- SECONDO
                      Grattugiato fresco
                      Burro
                    
        
- 4 fettine di vitella (circa 1/2 kg) 
- 4 fette di Mortadella Bologna 
- 120 g di Parmigiano Reggiano Grattugiato Parmareggio 
- 1 cucchiaio di miele di castagno 
- 1 spicchio d’aglio 
- olio d’oliva extravergine 
- vino bianco 
- sale 
- pepe 
Per la purea: 
- 1 finocchio grande 
- 1 patata gialla medio-grande 
-  40 g di Burro Parmareggio 
- 1/4 di porro 
- 100 ml di latte 
- 100 ml di brodo di carne 
- sale 
- pepe
DESCRIZIONE
            
Pulite il finocchio eliminando l’estremità inferiore, i ciuffi superiori e le guaine esterne più dure e riducetelo a lamelle. 
Battete leggermente le fettine di vitella e farcite ognuna con 1 fetta di mortadella. Arrotolatele e fermatele con due stuzzicadenti.
 Scaldate una casseruola e stufatevi il porro tritato con il Burro Parmareggio; aggiungete la patata spellata e affettata finemente, poi il finocchio e cuocete per 5 minuti. 
 Aggiustate di sapore e coprite con il latte e il brodo. 
Fate stracuocere per 10 minuti e frullate al mixer. 
Scaldate una padella antiaderente con l’olio e l’aglio schiacciato, rosolatevi gli involtini versando il miele a filo sul fondo per caramellarlo, sfumate con il vino e portate a cottura, salando e pepando. 
Versate il Parmigiano Reggiano Grattugiato Parmareggio a cucchiaiate creando dei dischi sottili in una padella antiaderente calda. 
Dopo circa 2 minuti togliete la cialda con una spatola. 
Servite gli involtini tagliati a tronchetti su una base di purea di finocchi con le cialdine di formaggio.
          
DESCRIZIONE
          
Pulite il finocchio eliminando l’estremità inferiore, i ciuffi superiori e le guaine esterne più dure e riducetelo a lamelle. 
Battete leggermente le fettine di vitella e farcite ognuna con 1 fetta di mortadella. Arrotolatele e fermatele con due stuzzicadenti.
 Scaldate una casseruola e stufatevi il porro tritato con il Burro Parmareggio; aggiungete la patata spellata e affettata finemente, poi il finocchio e cuocete per 5 minuti. 
 Aggiustate di sapore e coprite con il latte e il brodo. 
Fate stracuocere per 10 minuti e frullate al mixer. 
Scaldate una padella antiaderente con l’olio e l’aglio schiacciato, rosolatevi gli involtini versando il miele a filo sul fondo per caramellarlo, sfumate con il vino e portate a cottura, salando e pepando. 
Versate il Parmigiano Reggiano Grattugiato Parmareggio a cucchiaiate creando dei dischi sottili in una padella antiaderente calda. 
Dopo circa 2 minuti togliete la cialda con una spatola. 
Servite gli involtini tagliati a tronchetti su una base di purea di finocchi con le cialdine di formaggio.
        
 
               
                    